Inizialmente conteneva una sezione riservata agli operatori del calciomercato; oggi, dopo la trasformazione, pubblichiamo circa 150 notizie libere al giorno dalle 9 del mattino a notte fonda, sette giorni su sette, con riferimenti non solo al mercato ma a tutto il mondo del calcio italiano e internazionale. «Calciomercato.com nasce nel 1996 dall’idea di alcuni procuratori calcistici che, all’indomani della sentenza Bosman che rivoluzionò il mercato dei trasferimenti dei calciatori all’interno della Comunità Europa, decisero di creare un sito che contenesse informazioni b2b dedicate a squadre di tutta Europa con particolare riferimento ai calciatori in scadenza di contratto – spiega Baldini -. Netforum – Novembre 2006 Per Cosimo Baldini, amministratore unico di CalcioInfinito, l’anno che sta per chiudersi registra performance positive: «Il nostro 2006 – dichiara – non solo è stato in linea con la crescita generalizzata del mercato della pubblicità online, ma, a ben vedere, abbiamo fatto di meglio. Il nostro bilancio si chiuderà in attivo, nonostante i molti investimenti fatti un pò in tutte le direzioni, dalle infrastrutture tecnologiche, ai contenuti, al marketing». Si tratta di un premio internazionale organizzato da World Champions Club e La Gazzetta dello Sport, riservato ai giocatori di almeno 29 anni che si siano distinti per risultati sportivi, di squadra e individuali, fair-play, personalità, fama e apprezzamento del pubblico e degli addetti ai lavori.
La particolarità del premio è che il vincitore andrà a mettere le impronte dei piedi nella “The Champions Promenade”, una sorta di “Walk of Fame” del calcio mondiale situata sul lungomare del Principato di Monaco. La particolarità del premio consiste nel fatto che il vincitore andrà a mettere le impronte dei piedi nella The Champions Promenade, una sorta di «Wall of Fame» del calcio mondiale situata sul lungomare del Principato di Monaco. Un ricordo senz’altro negativo è legato anche alle scandinave Danimarca e Svezia, famose soprattutto per il 2-2 che condannò gli azzurri all’eliminazione dal campionato europeo di calcio 2004; in particolare alla Svezia si deve anche la dolorosa mancata qualificazione al campionato del mondo 2018. Curioso inoltre notare che l’unico precedente nel quale l’Italia mancò la qualificazione ai mondiali fu in quelli del 1958, giocatisi proprio in Svezia; e la mancò anche agli europei del 1992, sempre svoltisi nel paese scandinavo. Fino agli anni 1940 il Parma fa uso solo sporadicamente di stemmi sociali da apporre sulle divise, in quanto per i dirigenti della squadra la maglia crociata stessa è già un simbolo.
Sulle pareti laterali sono conservati due ovali dipinti da Oronzo Tiso: la Madonna col Bambino e San Gaetano di Thiene in uno, e San Francesco da Paola nell’altro. Il raffinatore a dischi è costituito essenzialmente da due dischi metallici posti uno di fronte all’altro, le cui superfici contrapposte sono munite di scanalature dirette verso l’esterno, con dimensioni e forma variabile a seconda dello stadio/grado di raffinazione. L’evento è festeggiato insieme a tutti i lettori, un pubblico che varia dai 300 mila al milione di utenti unici mensili, a seconda del periodo dell’anno, con un concorso davvero speciale. Un bel risultato per noi, che negli altri periodi dell’anno conserviamo una media di 300 mila utenti unici e 15 milioni di pagine viste al mese». Il possesso della palla è mantenuto con molta pazienza, principalmente per vie orizzontali, mentre le verticalizzazioni sono limitate soltanto ai momenti in cui capita di riuscire a trovare nitidi spazi tra le linee; questi ultimi sono facilitati poiché l’avversario che subisce il tiki-taka è obbligato a rimanere in fase difensiva e di attesa per un lasso di tempo molto più lungo del solito, quindi ha statisticamente più possibilità di commettere un errore o semplicemente di distrarsi. Proseguo lungo la passeggiata coperta del Watershed e poi attraverso il ponte pedonale che porta alla sponda opposta dove c’è la galleria di arte contemporanea Arnolfini, la più famosa della città.
La serata proseguirà poi con buffet, open bar e dj set. Anche il commissario tecnico della Nazionale, Roberto Donadoni, presente al momento clou dell’evento, ha ricordato quei momenti della sua carriera di calciatore che sono poi diventati pagine del giornale online. Tra gli ospiti di rilievo il ct della Nazionale Roberto Donadoni, Demetrio Albertini, i procuratori Carlo Pallavicino e Giovanni Branchini; il tutto presentato da Alessandro Bonan di Sky. Giacomo Spotti, Roberto Pighi presidente, maglia paris saint germain 2025 Marco Polenghi il vice. Antonio Branchi (ifi-Giant store Roma) sale sul primo gradino dei super/g a seguire Marco Bondani , Benedetto Venditelli , Giuliani , Baldassare , Settimi , Oliveti. I messaggi più belli e spiritosi dei nostri lettori, come noi “malati di calcio”, vengono regolarmente pubblicati sul sito. 1 in Italia per traffico e autorevolezza, storico punto di riferimento per tutti gli appassionati e professionisti del mondo del pallone, festeggia, dopo un 2006 di celebrazioni anche con i propri lettori, il suo decimo compleanno con un evento speciale. Un compleanno speciale per il sito indipendente di calcio n. Anche 10 lettori del sito avranno l’opportunità di partecipare. Infatti, pochi giorni prima dell’evento, ai primi 10 utenti che invieranno una email in redazione sarà data l’opportunità di intervenire, incontrando così i propri campioni.