Maglia calcio senegal mondiale 2018

I migliori post del giorno selezionati dai blog di Ideazione. O quello dell’Assia, dove il presidente dei liberali Jörg Uwe Hahn, nell’intervista esclusiva a Ideazione di Giovanni Boggero, pure prospetta la Jamaika Koalition. Perché, sondaggi alla mano, il rischio è proprio quello di perpetuare la Grosse Koalition per altri quattro anni. L’accordo è suggestivo ma per nulla semplice. Stretto fra due cuscini, assisto al naufragio di Biancazzurra, per fortuna attutito dai pixel, dal volume che tengo basso per non disturbare i vicini, dall’assenza di quei corpi al cui abbraccio mi sono sottratto. Dal 1990 fino al 2007 il logo del Foggia era di forma circolare, ed al suo interno erano presenti due diavoli, uno rosso ed uno nero, che controllavano un pallone con i piedi. Due mondi che si avvicinano. I verdi, dal canto loro, hanno sfondato elettoralmente negli ambienti borghesi, specie tra i giovani delle grandi città e si sono giovati dell’esperienza amministrativa negli anni di Schröder per affermarsi come credibile e pragmatica forza di governo. A destra la marcia di avvicinamento ai verdi è avviata con diplomazia sotterranea proprio da Angela Merkel, che ha rivestito di impeto ambientalista l’azione (specie internazionale) del suo Paese. La Nazionale sudafricana suscita grande curiosità proprio perché non ha mai partecipato ai Mondiali.

A sinistra il dibattito sulla possibilità di imbarcare la Linke in future alleanze a livello nazionale sta lacerando la leadership dell’Spd. E che trovano in Jogi Löw, il tenebroso allenatore della nazionale che ha sostituito Klinsmann (ai Mondiali era il suo vice), il prototipo ideale. Per celebrare il 60º anniversario del campionato europeo di calcio, l’UEFA ne istituì la sedicesima edizione – la cui fase finale era in programma per il 2020 – senza una federazione organizzatrice, bensì distribuendone gli incontri tra 11 Paesi. È andata peggio però a Lenola dove nel primo pomeriggio il centro storico, dalla pavimentazione ciottolosa, era impraticabile. Una serata rimasta scolpita nella memoria dei tifosi gialloblù, ma per il mio collega Pierluigi Salinaro memorabile fu quella dell’agosto 1986, cronista della Gazzetta e all’epoca corrispondente di Repubblica, il primo giornalista modenese ad aver l’onore di intervistare Maradona nel post partita di un’amichevole organizzata a Braglia nella quale Diego diede spettacolo («grazie all’aiuto di un dirigente gialloblù dell’epoca – ricorda Salinaro – entrai prima di tutti i colleghi negli spogliatoi, non c’era ancora la sala stampa») e poi di partecipare dopo la partita alla cena con giocatori e dirigenti del Napoli al Canalgrande: «A tarda ora Franco Vignoli mi portò la foto appena stampata con Maradona che feci autografare con tanto di dedica. Ricordo che i giocatori del Napoli dopo aver mangiato uscirono all’esterno del Canalgrande per palleggiare in una Modena deserta e che lo storico massaggiatore Carmando mi riempì le tasche di stemmini del Napoli da regalare ai miei amici poliziotti napoletani della Questura di Modena».

Per il momento, continuiamo a gioire e a «trezziarci» questo meraviglioso scudetto di un Napoli altrettanto meraviglioso. Se giochi per la nazione che da sempre è considerata la patria del football non puoi permetterti di fare un Mondiale da comparsa, e le giocatrici del Brasile questo lo sanno. Snaturando così, forse per sempre, il sistema politico tedesco. La politica tedesca, forse per reazione al grigiore che un tempo la caratterizzava, si è sempre divertita a indicare con combinazioni di colori le coalizioni governative. Per l’amor di Dio, ognuno ha le sue, ma se un ragazzo non studia, non si può dare la colpa agli insegnanti. In Löw sono riposte le speranze di rivincita calcistica agli Europei. Qui sono della partita anche i liberali: Francoforte, Giamaica. A volte si tratta di vincere una partita chiave che ti dà fiducia. La ricerca di “minimi comun denominatori” con nuovi partner è già partita. E’ il caso di Amburgo, dove al centro delle trattative è il modello di sviluppo del porto, il secondo d’Europa per movimentazione merci. I temi concreti sono sul tappeto delle coalizioni possibili, da qui a qualche settimana, a livello regionale. La cancelliera ha accentuato il profilo sociale della Cdu, ne ha svecchiato l’immagine conservatrice aprendo ai temi dei diritti civili e degli immigrati, ha avviato politiche familiari accompagnando ai tradizionali provvedimenti per incentivare le nascite concrete misure di aiuto alle ragazze-madri, come la proposta del ministro von der Layen sugli asili nido (osteggiata dai settori più conservatori della Chiesa e del suo stesso partito).

Politica energetica e industriale, diritti sociali, questioni ambientali. Di nuovo Cicero, 3 maglia napoli la rivista che ha riavvicinato l’intellighentia alla politica con le sue 80mila copie mensili. La coalizione Giamaica potrebbe traghettare la politica fuori dalle secche. Così quelli che solo trenta anni fa apparivano nemici irriducibili, e che ancora dieci anni fa potevano considerarsi fieri avversari, oggi si cercano e si annusano: prove tecniche di coalizione. Ovvero, un’idea di nuova coalizione. Giallonero e rossoverde danno l’idea di maglie di una squadra di calcio; quando la combinazione sale a tre, vengono fuori robe tipo Ampelkoalition o Jamaikakoalition, rispettivamente le coalizioni semaforo (rosso-giallo-verde) e Giamaica (nero-giallo-verde, dai colori della bandiera dello Stato caraibico). Le combinazioni danno luogo a divertenti calembour. Gli stessi adesivi ce li ritroviamo anche nella nostra curva, ma non stiamo di certo a piagnucolare perché nessuno s’indigna per questo. 2′ – Alfageme va via sul filo del fuorigioco, prende il fondo e mette al centro per Sforzini, che non ci arriva per questione di istanti, la palla arriva a Tribuzzi che va giù sotto gli occhi di Vergaro: l’arbitro della sezione di Bari lascia proseguire. I lavori sono stati concordati in una riunione dei presidenti di gruppo; per oggi pomeriggio erano previsti lavori in Aula; non abbiamo concluso l’esame dei nostri provvedimenti; abbiamo all’ordine del giorno un provvedimento importante che riguarda le imprese edili, oltretutto – ve lo ricordo – di iniziativa del Parlamento e non del Governo.


Publicado

en

por

Etiquetas: