Per quanto riguarda invece i palloni da calcio, oltre ai marchi già citati, troviamo tra le preferenze anche il marchio Molten, produttore giapponese di attrezzatura sportiva che si sta facendo sempre più strada anche in Italia e quello tedesco Uhlsport, nota soprattutto per la produzione dell’attrezzatura utilizzata dai portieri di calcio. Coinvolto fin da agosto da Tiziano Cunico, Dalle Rive era apparso a lungo molto fiducioso, ma al momento di passare dalle parole ai fatti, all’inizio del 2013, anche lui si ritirò dalla trattativa, spiegando che non aveva trovato un numero sufficiente di soci per sostenerlo nell’operazione.Pochi mesi e all’orizzonte apparve la strana coppia formata da Hamdi Mehmeti, kossovaro con affari in Svizzera e il suo socio Pierre Mbock, francese di origine camerunese da anni in Italia. Vantando 13 partecipazioni nella massima serie, detiene attualmente la 39ª miglior tradizione sportiva in Italia e il 39º miglior risultato storico nella classifica perpetua della Serie A, sommando i punteggi ottenuti nelle varie annate secondo il regolamento dell’epoca. I modelli personalizzati vengono realizzati secondo le tue indicazioni e consegnati entro al massimo 6 settimane dall’acquisto. Alla fine del campionato la Casertana termina al quinto posto con 69 punti ad appena una lunghezza dai playoff.
In seguito alla sconfitta esterna di Melfi alla 14ª giornata, viene esonerato il tecnico Angelo Gregucci e viene ingaggiato al suo posto Salvatore Campilongo che con la Casertana in passato è stato giocatore ed è stata la prima squadra che ha allenato. Al termine della sospensione di tutti i campionati di calcio per le attività belliche dal 1943 al 1945, dopo aver preso parte al campionato misto Serie B-C dell’Alta Italia, il Cesena viene ammesso d’ufficio alla Serie B 1946-1947. A soli 6 anni dalla fondazione, dunque, il «Cavalluccio» si ritrova a disputare un campionato cadetto; l’esperienza si rivela però poco fortunata, e termina con la retrocessione in Serie C, dopo essersi piazzati all’ultimo posto in classifica del girone, che comprendeva squadre più blasonate all’epoca come la Lucchese, il Padova e l’Hellas Verona. Dopo l’esperienza in Serie B nella stagione 1946-47, durante gli anni 1950 il Cesena scivola progressivamente nelle serie inferiori, fino a raggiungere i campionati regionali di Promozione che all’epoca rappresentavano il quinto livello del campionato italiano, il punto più basso dell’intera storia della società cesenate.
L’ultimo decennio del XX secolo si aprì con alcuni acuti della Opel: la Vectra risultò alla fine del 1990 la berlina di maggior successo in Europa nel suo segmento (con circa 2,5 milioni di esemplari venduti) ed anche la media di maggior successo nella storia della Opel, mentre nello stesso anno vennero lanciate due versioni estreme della Omega, ossia la Evolution 500 e la Omega Lotus. La trattativa si svolge al ristorante Casali di Cesena, dove agli ospiti forlimpopolesi viene offerta una cena pantagruelica, apprezzata al punto tale che alla fine decidono di offrire al Cesena anche il cartellino gratuito di Renato Casali, terzino minuto ma agonisticamente particolarmente aggressivo. Il progetto per l’edificazione di uno stadio polisportivo in località Masnago (da dedicare essenzialmente alla pratica di calcio, atletica leggera e ciclismo su pista) fu presentato all’Ufficio Tecnico del Comune di Varese il 3 gennaio 1935 e i lavori di costruzione furono conclusi entro la fine di quell’anno.
Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2009, pp. Casa del fascio. Come presidente viene eletto Rognoni, mentre Piraccini assume il ruolo di direttore sportivo, e Pantani, il più esperto di calcio, quello di allenatore-giocatore. Nel 1921 compare per la prima volta il calcio a Cesena grazie al pioniere Aldo Proli che, seguito da un gruppo di appassionati di calcio, dà vita alla prima società calcistica cesenate, l’Unione Sportiva Renato Serra, intitolata ad un giovane poeta e patriota cesenate deceduto combattendo durante la prima guerra mondiale sulle alture del Carso. A sostituire Di Marco sarà Marco Bizzarri, membro del gruppo Kering dal 2005 come ceo di Stella Mc Cartney, dal 2009 ceo di Bottega Veneta e dall’aprile del 2014 ceo della divisione Luxury – Couture & Leather goods di Kering. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano. L’affiliazione della società alla FIGC avviene l’8 agosto, e contestualmente viene effettuata anche l’iscrizione al campionato di Prima Divisione.