Il lavoro di squadra è un aspetto importante per coltivare una squadra di calcio vincente. Fino agli anni 1940 il Parma fa uso solo sporadicamente di stemmi sociali da apporre sulle divise, in quanto per i dirigenti della squadra la maglia crociata stessa è già un simbolo. Di «cancellare» le Comunità del Lazio o quanto meno di limitarle alle aree effettivamente montane si parla ormai da ventanni: da quando è iniziata la discussione della legge regionale sulla montagna poi approvata nel 1999. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta: senza risultati concreti, se non il riordino delle Comunità su base provinciale. Molti pensano che questo particolare rapporto con il suo pubblico sia facilitato dalla stessa struttura fisica del teatro delle Moline, che qualcuno ha definito una oscura bomboniera, sorta di stanza di suggestioni inconscie, per la vicinanza materiale tra pubblico e attori, io credo invece che, tale modalità, esista all’interno delle drammaturgie di Gozzi e che il fatto che il suo teatro non disponga a tempo pieno di spazi più ampi, non sia merito di Luigi ma colpa del modo in cui il teatro è organizzato in Italia.” Non penso di poter aggiungere nulla a quelle recenti parole sull’attività teatrale di Luigi Gozzi che già da tempo combatteva con la sua malattia, e per chi volesse riconoscere e ripercorrere quella storia consiglio il bel testo “TRENT’ANNI DOPO: IL TEATRO DELLE MOLINE” edito nell’occasione e stampato da EDISAI di Ferrara.
Chi governa è immune da ogni delitto. Questo è il punto più delicato che – me lo auspico assieme ai colleghi -, se segnasse positivamente l’annuncio della riapertura dell’AIA, ovviamente restituirebbe all’intera comunità di chi lavora e di chi vive in quel territorio gli elementi dell’impegno delle istituzioni e del rispetto delle leggi e ovviamente anche della nuova normativa europea a cui lei ha fatto riferimento. Presenti i settori dell’ebanisteria, del ricamo Punto Maglie, della ceramica e della lavorazione della pietra calcarenitica (pietra leccese, carparo e tufo). Pastorelli ha parlato anche dell’ingresso in società di Savino Tesoro. Ma lunedì scorso la società gli ha mostrato la porta, chiudendo in modo a dir poco inelegante i sei anni più indimenticabili della storia spallina e prendendo al posto suo Gigi Di Biagio, che non ha mai allenato un club professionistico in vita sua: uno che nel ‘98, quando ancora giocava, mi ha mandato per traverso la vacanza più bella che avessi potuto immaginare, sbagliando il rigore decisivo nei quarti di finale del Mondiale contro la Francia.
Giulio Bizzotto è atteso per la firma del suo primo contratto da professionista, Claudio Coralli, invece, cerca la riconferma in serie B. Per quest’ultimo l’ostacolo più grande è rappresentato dal regolamento imposto dalla Figc nella composizione della rosa dei giocatori: soltanto diciotto elementi, infatti, possono essere Over 21, mentre è previsto un numero illimitato di under 21. È consentito, infine, l’inserimento di due giocatori cosiddetti “bandiera”, che abbiamo militato con la stessa squadra per tre stagioni (un calciatore) e quattro stagioni (l’altro), anche non consecutive. Ore 12.50 – (Gazzettino) Dopo Lucas Chiaretti, altri due attaccanti passeranno a breve per la sede del Cittadella a discutere della rispettiva posizione contrattuale. 6 milioni e 300 milioni euro, quelli sborsati fin qui per sostenere la gestione del club. Le maglie sono adatte per club di calcio, scuole e organizzazioni. Così i soldi pubblici finiscono in tasca ai privati, a Equitalia, all’Inps con la copertura delle stesse leggi che li avevano stanziati per opere di interesse nazionale. All’interno, i saloni sono a stucco e affrescati con stemmi delle famiglie che lo abitarono. Dal 2003 al 2022 le divise della nazionale italiana sono state fornite da Puma, per quella che è stata la sponsorizzazione tecnica più duratura della storia azzurra.
Ho qui una nota di un commissario straordinario appena nominato che ha individuato sette siti per la realizzazione di discariche e in una di queste, per farvi un esempio, su 550 mila euro previsti in spesa, 150 mila servono per l’esproprio, 400 mila per le spese strutturali del commissariamento, per i costi del commissario e del commissariamento, e così per tutte le altre, 400-500 mila euro solo per individuarli e fare un lavoro di studio e approfondimento. «Punteremo a disputare un campionato tranquillo – mette le mani avanti – E la squadra sarà un giusto mix, perchè solo giovani non va bene, ma anche avere solo cariatidi in campo non è proficuo». Avere un centro in città, però, sarebbe l’ideale». Vorremmo avere dal Governo le risposte a questi quesiti e, soprattutto, l’interpretazione dei fatti accaduti e sopra riportati circa la diga di Rocchetta. Dalle sue ceneri nasce l’»Unione Sportiva Cagliari», che raccoglie l’eredità sportiva della vecchia società, ripartendo dal Campionato Regionale Sardo.
Di più su maglia ronaldo juve sulla nostra home page.